Annunci di lavoro

Stamattina leggevo:

La PaolinoPaperino SpA filiale di Paperopoli Nord, seleziona per azienda di Paperopoli Sud un/una segretario/a amministrativo/a. Si richiede residenza o domicilio in zona Paperopoli Sud, età di apprendistato, diploma di ragioneria e minima esperienza nella mansione. Gli/le interessate possono inviare cv a paperopoli@paolinopaperino.qua o presentarsi presso la filiale PaolinoPaperino di Paperopoli Sud, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. per questa opportunità, non saranno prese in considerazione le candidature prive dei requisiti richiesti.

Mah…

Fine estate

E anche l’estate 2012 si può dire conclusa. Ci siamo sorbiti una discreta valangata di anticicloni africani, la consuetudine anglosassone di un nome mitologico a questo evento meteorologico, temperature da record anche questa volta, arrivando ad essere la terza estate più calda dall’inizio delle misurazioni (XIX secolo), tante speranze, poche certezze…

Questa estate mi ha portato qualche nuovo amico e amica, qualche nuova conoscenza, vecchie incazzature, ma soprattutto la perdita di una persona molto molto cara, strappata a questa vita terrena per un “rospo malefico” al cervello.

Questa estate mi ha anche portato ad iniziare un piccolo percorso di riflessione, di analisi di 36 anni di vita su questo pezzetto di roccia che danza senza meta in questo universo…

Questa estate ormai sta scemando, lasciando il posto all’autunno… Le foglie ingialliscono, le giornate si accorciano, l’aria si fa più fresca e gli shorts lasciano il posto ai jeans…

Settembre è un capodanno, fatto di ricordi dei mesi caldi, delle vacanze (beate chi ha avuto la fortuna di farle!), di qualche viaggio, di qualche piccolo paesino scoperto vicino alla nostra casa… Settembre ci riporta sui banchi di scuola, sul treno, sull’autobus, in macchina per tornare alla scrivania o alla manovia… Settembre ci riporta a far la fila allo sportello delle Poste per pagare le solite bollette, aumentate perché il “Mercato” fà sempre i suoi porci comodi e quelli di chi si ingrassa le tasche con il sangue di noi povere bestie della plebe… Settembre ci porta sempre gli aumenti dei carburanti, i ritocchi dell’inflazione, il solito farso teatrino della politica che vuole portare nuove idee al Paese ma che poi fallisce nei soliti, ignobili giochi di potere e di poltrone, per quasi o tutti quelli che siedono nei posti di comando…

Continue reading

Lavoro 2012

Come ogni giorno, accendo il computer, apro Gmail e mi metto a spulciare gli annunci di lavoro che i vari siti di recruiting online mi mandano… Decine… Centinaia di annunci…

Esperienza… Esperienza… Età di apprendistato… Conoscenza lingue straniere fluente quasi madrelingua…

Non lo so più a cosa pensare…

Le aziende non vogliono spendere anzi, potendo tornare alla schiavitù, sarebbero ben felici… Ammettetelo, cari imprenditori, tanto lo sappiamo che la maggior parte di voi la pensa così! Volete degli schiavi che vi facciano guadagnare soldi, punto! Chi più, chi meno, ma il pensiero strisciante è questo! Si, certo, siamo nel XXI secolo, la schiavitù è stata abolita, etc etc etc… Ah sì? E perché, la minaccia del licenziamento al fine di far lavorare di più i vostri dipendenti, magari senza pagare gli straordinari, come la chiamate? Concessione per grazia divina? Ok che il vostro “lavoro” è investire soldi per creare ricchezza, ma questo non significa che a pagare siano i soliti disgraziati!!!

Poi lo Stato: vuole incassare più tasse e l’unica e più veloce via è martoriare le buste paga. Ma fare un serio controllo sui cosiddetti autonomi, no? E’ più difficile, certo, ma come si fa a pensare che un orefice guadagni meno di un operaio? Cioè, manca soltanto che ci dicano che le mucche volano da sole e poi via! tutti davanti al cancello del manicomio!!

E poi noi cittadini, soprattutto noi trentenni disoccupati, condannati a un trattamento lavorativo da cani perché chi è venuto prima di noi ha sperperato quanto ha potuto… Si certo, abbiamo computer, internet, smartphone, energia elettrica, tante belle cose… Ce le state facendo pagare col nostro futuro però! Futuro che sarà estremamente nero, visto che di pensione non se ne parla neanche a pregare in aramaico antico!

Chiudo il computer… mi ha fatto venire il fegato amaro… e non è buono per farlo a pranzo oggi…

Lavoro… utopia…

Un annuncio “tipo”, di quelli che leggo a quintali tra giornali e siti internet… “XXX spa Filiale di XXX ricerca con urgenza n° 1 impiegato/a amministrativo per azienda settore conciario di XXX. Richiesta anche minima esperienza in prima nota contabile, liquidazione iva e registrazioni fatture. E’ preferibile la provenienza da studi commercialisti o commerciali. Eta’ richiesta max 25 anni. Le ricerche sono rivolte a candidati dell’uno e dell’altro sesso ai sensi delle L. 903/77 e L. 125/91.”

Adesso, mi dovete dire per i trentenni, i quarantenni e gli altri cristi che sono disoccupati, a che santo si devono votare per avere un lavoro? Chiedete esperienza e età da apprendistato, perché volete la botte piena, la moglie ubriaca e il portafoglio gonfio… Volete anche un VAFFA???

“L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro”

Art. 1 della Costituzione della Repubblica Italiana, comma 1.

Con buona pace dei padri costituenti, questo comma ha perso molto della sua sontuosità. In questo nuovo millennio il lavoro non è più un fondamento importante, i diritti non si possono più mantenere, i doveri aumentano, le retribuzioni scendono, i guadagni dei cosidetti padroni aumentano.

Si va verso uno strano concetto, a mio avviso, di futuro: meno libertà, più sicurezza. Se rinunci ai diritti di lavoro, ti dò il lavoro e quindi uno stipendio. Se rinunci a un po’ della tua libertà personale, ti dò sicurezza nel tuo girovagare nel mondo…

Roma caput… stop!

Inevitabilmente il pensiero e il riferimento è a quanto accaduto a Roma, nello scorso fine settimana. Una manifestazione PACIFICA è stata totalmente deviata e traviata dal solito branco di idioti.

Un evento annunciato da tempo… un percorso comunicato… perché non è stato messo in campo quando dovuto?

Ma soprattutto, perché è stato permesso che questi personaggi si infiltrassero tra i manifestanti, senza una preventiva reazione, ma soprattutto permettendo di mettere un pezzo della Capitale a ferro e fuoco? Un clone di “Genova 2001″…

Piena solidarietà ai manifestanti, pacifici e rispettosi… e alle centinaia di poliziotti, carabinieri e chi altro, tra le forze dell’ordine, era lì a “difesa”.

Ma uno Stato, a prescindere dal colore politico che in quel momento governa, deve garantire che, durante una manifestazione, ci sia il rispetto delle regole, da tutte le parti.

E invece, ecco di nuovo un assalto, una guerriglia urbana… ma perché? Mi domando, da semplice italiano: perché?

C’è qualcuno che può rispondere?

1 Gennaio vs 1 Settembre

Sarà una mia impressione, ma ogni anno abbiamo due inizi e due fine… Quello classico, capodanno, 1 Gennaio… e poi c’è il 1 Settembre…

A distanza di 9 mesi, si riparte, inizia un nuovo ciclo, ripartono le scuole, gli uffici, le fabbriche… 9 mesi… un parto!

E con l’inizio di ogni nuova stagione, si riparte anche con i buoni propositi e le buone intenzioni: si inizia la dieta, si inizia a far sport, si riparte a cercar lavoro…

Gennaio è freddo, c’è la neve, termosifoni caldi e giacche invernali appese all’ingresso… Settembre è calduccio, si sta bene all’aperto, vestiti ancora abbastanza leggeri, qualche temporale e qualche scroscio d’acqua ma si sta ancora con la mente ad Agosto e alle ferie…

Voi da questo nuovo ciclo, cosa vi aspettate? I vostri desideri? Le vostre speranze?

Cash

Da che mondo è mondo, se tu mi commissioni un lavoro e io te lo svolgo, ho tutto il diritto di chiederti un compenso per il lavoro svolto, giusto?

E da che mondo è mondo, tu cliente mi puoi dire che possiamo sindacalizzare sul totale, ed eventualmente metterci d’accordo su un po’ di sconto etc etc.

Perché allora, se io ti dico che ho fatto tot ore, che il totale è x euro, che ho decurato gli acconti che mi hai già versato… ti lamenti? Il lavoro svolto è stato super lodato… si, fino alla presentazione del conto! Ora sembra che non vada più bene… Ma in che mondo viviamo!!

Ohibò!

Luogo
Città: Certaldo
Provincia: [Toscana] Firenze
Nazione: Italia
Descrizione
Titolo dell’offerta: IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO/A
Categorie:
Amministrazione, contabilità, segreteria – Amministrazione
Livello: Impiegato
Numero di posti vacanti: 1
Descrizione dell’offerta: Si ricerca un impiegato/a con esperienza nella gestione contabilità base e residente in una delle seguenti regioni: Campania, Calabria, Puglia, Sicilia. Fondamentale domicilio in zona.
Requisiti
Titolo di studio minimo: Diploma di Maturità
Esperienza minima: 1 anno
Contratto
Tipo di contratto: Da definire
Giornata lavorativa: Completa

Ehm… io che sono toscano… no eh?

Finish

E anche questa esperienza di lavoro è conclusa… Il lavoro a progetto si è concluso, il progetto è stato raggiunto, riconsegnato badge, chiavi e tutti i documenti.

Sono stato 5 mesi intensi, interessanti, educativi, incoraggianti, emozionanti, intensi, vissuti.

E come in ogni film che si rispetti, ci vogliono i titoli di coda!

Mumble mumble… vediamo… noo, troppo complicato, andiamo direttamente ai ringraziamenti!!

Un grazie di cuore a Pamela, per avermi sopportato, a Sandra & George per la simpatia, ad Alberto per le lezioni di psicopatologia quotidiana… e un grazie a tutti gli altri, per tutto.